La ricerca di Rita Casdia si concentra principalmente sui meccanismi elementari dei sentimenti, con uno sguardo attento alle dinamiche generate dai legami affettivi.
La messa in scena di questi mondi emozionali si snoda attraverso una struttura narrativa spezzata e disinibita dove si condensano citazioni all’iconografia classica, elementi casuali, quotidianità spicciola, riferimenti al vissuto dell’artista e alla sua produzione onirica.
La video animazione, il disegno e la scultura sono elementi che coesistono nelle installazioni dell’artista, articolandone l’universo espressivo in funzione della complessità dei contenuti emozionali e simbolici tematizzati. Il focus delle recenti opere di Casdia è il processo di cambiamento, mutazione, di trasformazione in altro, colto nel suo atto di potenza.
Nei lavori in mostra, disegni, video e sculture, l‘artista mette in scena un Eden di creature in divenire; anatomie che sfuggono alla rigidità della determinatezza mostrandosi in eterna mutazione, soggetti fluidi, non necessariamente in cerca di un approdo, che potrebbe anche non arrivare mai; come in Storie, 2021, 50 disegni, (inchiostro al gel su carta, 42X29,7cm), caratterizzati dalle presenza di figure antropomorfe, da colori molto vivaci – nell’inconfondibile stile dell’artista – che compongono un nuovo universo animato da piccole entità in metamorfosi.
Sempre legato al tema delle metamorfosi e della rinascita, Unique double, 2021, (10 m lunghezza, diametro 90cm, peluche, ovatta, polimer clay), grande reperto invertebrato, un essere simbolico, ancestrale, anch’esso in divenire: un verme rosa, carnoso e morbido a due teste, che l’artista presenta nella sua trasformazione in atto, ancora non compiuta.
Fra i video in mostra anche Tree Story, 2021 (claymation, 3’20’’), video animazione realizzata in stop motion, in cui piccole sculture modellate in plastilina prendono vita per dare forma a meditazioni sulla genesi e il destino degli essere umani e sulla vita.
La mostra, a cura di Antonio Leone e Paola Nicita, è prodotta da Sicilia Queer in collaborazione con ruber.contemporanea. Si ringrazia Galleria Nuvole – Palermo.
INFO / ORARI
Rita Casdia. Eden
Palermo – Museo d’arte contemporanea Palazzo Belmonte Riso / 27 maggio – 27 giugno 2022
http://www.museoartecontemporanea.it
urp.museo.arte.riso.bci@regione.sicilia.it
091587717
Orari:
martedì – sabato: ore 9 – 18.30 / domenica: ore 9 – 13;
biglietteria CoopCulture
- Rita Casdia, Eden_AFR © Fabio Sgroi
- Rita Casdia, Eden_AFR © Fabio Sgroi
- Rita Casdia, Eden_AFR © Fabio Sgroi
- Rita Casdia, Eden_AFR © Fabio Sgroi
- Rita Casdia, Eden_AFR © Fabio Sgroi
- Rita Casdia_ Be Loved_clay animation_ still da video_ 58”_2018
- Rita Casdia, Stangliro_clay animation_ still da video_4’09”_ 2013
- Rita Casdia, It’s you_clay animation_ still da video_2’35”_2017
- Rita Casdia_Tree Story_clay animation_still da video,3’20”_2021
- Rita Casdia_ Shapeless_2020_inchiostro al gel su carta_21X27,9
- Rita Casdia_ Storie, serie di 50 disegni su carta, inchiostro al gel, 2020
- Rita Casdia_ Storie, serie di 50 disegni su carta, inchiostro al gel, 2020
- Rita Casdia_ Storie, serie di 50 disegni su carta, inchiostro al gel, 2020
- Rita Casdia_ Storie, serie di 50 disegni su carta, inchiostro al gel, 2020
- Rita Casdia_ Storie, serie di 50 disegni su carta, inchiostro al gel, 2020
- Rita Casdia_ Storie, serie di 50 disegni su carta, inchiostro al gel, 2020
- Rita Casdia_ Storie, serie di 50 disegni su carta, inchiostro al gel, 2020
- Rita Casdia_ Storie, serie di 50 disegni su carta, inchiostro al gel, 2020