
DRIFT. LOVETT/CODAGNONE
DRIFT è un intervento pubblico del duo artistico italo-americano Lovett/Codagnone, a cura di Antonio Leone e Salvatore Davì. Il progetto è stato ideato e coordinato da Francesco Costantino e Fausto Brigantino, co-fondatori dello studio Azoto projects & communication, in collaborazione

DRIFT. LOVETT/CODAGNONE
DRIFT è un intervento pubblico del duo artistico italo-americano Lovett/Codagnone, a cura di Antonio Leone e Salvatore Davì. Il progetto è stato ideato e coordinato da Francesco Costantino e Fausto Brigantino, co-fondatori dello studio Azoto projects & communication, in collaborazione

Santiago Ydáñez. Santo Animal
La mostra Santo Animal all’Instituto Cervantes di Palermo In esposizione le opere del pittore Santiago Ydañez Evento inserito in Palermo Capitale della Cultura e Manifesta 12 Santo Animal è un progetto di ruber.contemporanea realizzato in collaborazione con l’Universidad de Málaga

Santiago Ydáñez. Santo Animal
La mostra Santo Animal all’Instituto Cervantes di Palermo In esposizione le opere del pittore Santiago Ydañez Evento inserito in Palermo Capitale della Cultura e Manifesta 12 Santo Animal è un progetto di ruber.contemporanea realizzato in collaborazione con l’Universidad de Málaga

Catherine Opie | The Human Landscape
Catherine Opie | The Human Landscape a cura di Antonio Leone e Andrea Ruggieri Palermo. Centro Internazionale di Fotografia Cantieri Culturali alla Zisa | Padiglione 18 – via Paolo Gili, 4 31 maggio – 15 luglio 2018 Inaugurazione 31 maggio,

Catherine Opie | The Human Landscape
Catherine Opie | The Human Landscape a cura di Antonio Leone e Andrea Ruggieri Palermo. Centro Internazionale di Fotografia Cantieri Culturali alla Zisa | Padiglione 18 – via Paolo Gili, 4 31 maggio – 15 luglio 2018 Inaugurazione 31 maggio,

In residence # chapter 1 – Under the sun | Francesc Ruiz e Abel Jaramillo
Under the sun Francesc Ruiz e Abel Jaramillo un progetto di ruber.contemporanea Ideazione e coordinamento: Maria Gracia de Pedro Questo progetto è un beneficiario del programma per l’internazionalizzazione della cultura spagnola (PICE) di AC/E programma di mobilità che promuove Acción

In residence # chapter 1 – Under the sun | Francesc Ruiz e Abel Jaramillo
Under the sun Francesc Ruiz e Abel Jaramillo un progetto di ruber.contemporanea Ideazione e coordinamento: Maria Gracia de Pedro Questo progetto è un beneficiario del programma per l’internazionalizzazione della cultura spagnola (PICE) di AC/E programma di mobilità che promuove Acción

Franko B. Love Letters
“Love Letters” la mostra dell’artista e performer Franko B. a cura di Antonio Leone e Paola Nicita, a Palermo per il Sicilia Queer Film Fest e Palermo Pride 2017 fino al 9 luglio a Palazzo Sant’Elia. All’interno della programmazione del

Franko B. Love Letters
“Love Letters” la mostra dell’artista e performer Franko B. a cura di Antonio Leone e Paola Nicita, a Palermo per il Sicilia Queer Film Fest e Palermo Pride 2017 fino al 9 luglio a Palazzo Sant’Elia. All’interno della programmazione del

Ai Weiwei – Odyssey | 23 aprile – 20 giugno 2017 ZAC / Zisa Arti Contemporanee
Odyssey un progetto di Ai Weiwei per Palermo Palermo 23 aprile – 20 giugno 2017 ZAC / Zisa Arti Contemporanee Apre al pubblico il prossimo 23 aprile Odyssey, l’installazione realizzata da Ai Weiwei per lo spazio espositivo di ZAC –

Ai Weiwei – Odyssey | 23 aprile – 20 giugno 2017 ZAC / Zisa Arti Contemporanee
Odyssey un progetto di Ai Weiwei per Palermo Palermo 23 aprile – 20 giugno 2017 ZAC / Zisa Arti Contemporanee Apre al pubblico il prossimo 23 aprile Odyssey, l’installazione realizzata da Ai Weiwei per lo spazio espositivo di ZAC –

Une île à soi. Anne-Clémence de Grolée: vent’anni di ricerca in Sicilia
Une île à soi Anne-Clémence de Grolée: vent’anni di ricerca in Sicilia a cura di Giulia Ingarao Palermo 4 marzo – 6 maggio 2017 Galleria d’arte moderna Palermo la mostra Une île à soi – Anne-Clémence de Grolée: vent’anni di ricerca

Une île à soi. Anne-Clémence de Grolée: vent’anni di ricerca in Sicilia
Une île à soi Anne-Clémence de Grolée: vent’anni di ricerca in Sicilia a cura di Giulia Ingarao Palermo 4 marzo – 6 maggio 2017 Galleria d’arte moderna Palermo la mostra Une île à soi – Anne-Clémence de Grolée: vent’anni di ricerca

Re-territorialización | Performance di Susana Pilar Delahante Matienzo
Re-territorialización Performance di Susana Pilar Delahante Matienzo Palermo 30 ottobre – ore 18:30 ǀ ZAC Zisa Arti Contemporanee Un progetto di ruber.contemporanea Performance realizzata nell’ambito della mostra Cuba.Tatuare la Storia a cura di Diego Sileo e Giacomo Zaza Susana Pilar

Re-territorialización | Performance di Susana Pilar Delahante Matienzo
Re-territorialización Performance di Susana Pilar Delahante Matienzo Palermo 30 ottobre – ore 18:30 ǀ ZAC Zisa Arti Contemporanee Un progetto di ruber.contemporanea Performance realizzata nell’ambito della mostra Cuba.Tatuare la Storia a cura di Diego Sileo e Giacomo Zaza Susana Pilar

Contemporary shot. Palermo per il contemporaneo | 15. 10. 2016
Contemporary shot | Palermo per il contemporaneo
15. 10. 2016 |Mostre, eventi e progetti culturali
Una giornata dedicata alle arti contemporanee.
Mostre, performance, talk e tour per scoprire una Palermo ricca di iniziative culturali.
Grazie al contributo e al sostegno di operatori del settore, musei, gallerie, spazi no profit, più di 20 eventi per una passeggiata cittadina all’insegna dell’arte.

Contemporary shot. Palermo per il contemporaneo | 15. 10. 2016
Contemporary shot | Palermo per il contemporaneo
15. 10. 2016 |Mostre, eventi e progetti culturali
Una giornata dedicata alle arti contemporanee.
Mostre, performance, talk e tour per scoprire una Palermo ricca di iniziative culturali.
Grazie al contributo e al sostegno di operatori del settore, musei, gallerie, spazi no profit, più di 20 eventi per una passeggiata cittadina all’insegna dell’arte.

CUBA.Tatuare la storia
CUBA.Tatuare la storia Palermo 7 ottobre – 18 dicembre 2016 ǀ ZAC Zisa Arti Contemporanee a cura di Diego Sileo e Giacomo Zaza Organizzata da ruber.contemporanea – Coordinamento progettuale di Antonio Leone e Giulia Ingarao – in collaborazione con il PAC

CUBA.Tatuare la storia
CUBA.Tatuare la storia Palermo 7 ottobre – 18 dicembre 2016 ǀ ZAC Zisa Arti Contemporanee a cura di Diego Sileo e Giacomo Zaza Organizzata da ruber.contemporanea – Coordinamento progettuale di Antonio Leone e Giulia Ingarao – in collaborazione con il PAC

Something Queer. Corpo, territorio di relazioni
Sicilia Queer 2016 International New Vision FilmFest Sezione Arti Visive Something Queer. Corpo, territorio di relazioni Abel Azcona (Spagna), Ruben Montini (Italia), Gonzalo Orquín (Spagna), Seçkin Tercan (Turchia) a cura di Antonio Leone e Andrea Ruggieri Palermo, Cantieri Culturali

Something Queer. Corpo, territorio di relazioni
Sicilia Queer 2016 International New Vision FilmFest Sezione Arti Visive Something Queer. Corpo, territorio di relazioni Abel Azcona (Spagna), Ruben Montini (Italia), Gonzalo Orquín (Spagna), Seçkin Tercan (Turchia) a cura di Antonio Leone e Andrea Ruggieri Palermo, Cantieri Culturali

Stefania Galegati Shines e Giuseppina Torregrossa… Per una storia a Palazzo Branciforte
12 Aprile 2016 ore 1830 | Palazzo Branciforte Via Bara All’Olivella, 2, Palermo Stefania Galegati Shines e Giuseppina Torregrossa… Per una storia a Palazzo Branciforte Un progetto a cura di Antonio Leone | ruber.contemporanea in collaborazione con Civita Nella “strada” che attraversa

Stefania Galegati Shines e Giuseppina Torregrossa… Per una storia a Palazzo Branciforte
12 Aprile 2016 ore 1830 | Palazzo Branciforte Via Bara All’Olivella, 2, Palermo Stefania Galegati Shines e Giuseppina Torregrossa… Per una storia a Palazzo Branciforte Un progetto a cura di Antonio Leone | ruber.contemporanea in collaborazione con Civita Nella “strada” che attraversa

Hermann Nitsch – Das Orgien Mysterien Theater
A Palermo dal 10 luglio la grande mostra personale
Sarà il grande spazio di archeologia industriale Zac ai Cantieri Culturali alla Zisa, ad ospitare dal 10 luglio “Hermann Nitsch- Das Orgien Mysterien Theater”, curata dallo stesso Hermann Nitsch, con Giuseppe Morra e Michel Blancsubé.
Con Il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo. La sponsorizzazione dell’intero progetto è di Elenk’art, da molti anni sensibile sostenitrice dei linguaggi contemporanei.

Hermann Nitsch – Das Orgien Mysterien Theater
A Palermo dal 10 luglio la grande mostra personale
Sarà il grande spazio di archeologia industriale Zac ai Cantieri Culturali alla Zisa, ad ospitare dal 10 luglio “Hermann Nitsch- Das Orgien Mysterien Theater”, curata dallo stesso Hermann Nitsch, con Giuseppe Morra e Michel Blancsubé.
Con Il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo. La sponsorizzazione dell’intero progetto è di Elenk’art, da molti anni sensibile sostenitrice dei linguaggi contemporanei.